Il contenuto della circolare numero è riservato.
La magia della “Notte bianca” all’istituto “Aldo Moro” di Margherita di Savoia.
Margherita di Savoia – Una serata indimenticabile dedicata a cultura, musica e sport si è tenuta il 14 dicembre 2024 presso l’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo Grado “Aldo Moro”. L’evento, intitolato “La Notte Bianca dell’Aldo Moro”, rappresenta un’importante occasione per mettere in luce il talento degli studenti e l’innovativa offerta formativa della scuola.
La manifestazione, iniziata alle ore 16.00, è stata caratterizzata da un ricco programma di attività pensate per coinvolgere non solo gli studenti, ma anche le famiglie e la comunità locale.
L’evento ha preso il via con l’esibizione dell’orchestra “Pascoli” dell’I.C. Margherita di Savoia, presso il laboratorio di sala della scuola: un inizio all’insegna della musica e dell’arte, per poi proseguire con una serie di iniziative che hanno trasformato la serata in un viaggio alla scoperta dell’eccellenza educativa.
A partire dalle 16.30, la tensostruttura dell’istituto ha ospitato un emozionante torneo di pallavolo, mentre gli interessati a conoscere l’offerta didattica della scuola hanno partecipato alle visite guidate e alle attività laboratoriali organizzate per l’occasione: un’opportunità per toccare con mano la qualità delle strutture e dei progetti formativi dell’Istituto “Aldo Moro”.
Alle ore 18.00, spazio ancora alla musica con l’esibizione dell’orchestra “Valle dell’Ofanto” dell’I.C. Garibaldi-Leone, che si è tenuta presso il laboratorio di sala. Il gran finale della serata, previsto per le ore 19.00, è stato dedicato al recital “Che spettacolo di scuola!”, durante il quale sono stati premiati gli studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti agli esami di stato.
La “Notte bianca dell’Aldo Moro” non è stato solo un evento scolastico, ma un’occasione per rafforzare il legame tra scuola e territorio, valorizzando il talento e l’impegno dei ragazzi. L’Istituto si conferma un polo educativo di eccellenza, capace di offrire esperienze di alto livello e di avvicinare la comunità alle attività scolastiche.
Prof. Giuseppe Iorio
Prof.ssa Sabrina Damiani
0